In questo articolo cerchiamo di scoprire insieme qual è la soluzione migliore per te. Offrire soggiorni brevi o offrire soggiorni più lunghi? Facciamo subito una prima distinzione tra il sito Booking.com ed Airbnb. Su Airbnb puoi scegliere di impostare le spese di pulizia, che vengono pagate solo una volta per ogni soggiorno. Ad esempio, se un tuo cliente prenota per 5 notti, ed un altro per 2 notti, entrambi pagano la stessa cifra in termini di spese di pulizia. Per quanto riguarda Booking.com, invece, le spese di pulizia sono fra le spese aggiuntive che puoi richiedere all’ospite, ma in una sezione piuttosto nascosta e non vengono spesso impostate.

Photo by Pixabay on Pexels.com

Su entrambi i portali puoi stabilire la durata di soggiorno minima e massima all’interno della tua struttura. Anche in questo caso, per Booking il processo è un po’ più macchinoso perchè devi chiamare l’operatore per impostare sul tuo annuncio un’eventuale durata massima di soggiorno ( semplice invece inserire la durata minima di soggiorno).

Quali sono i vantaggi di ottenere prenotazioni per soggiorni lunghi?

Perchè SÌ ai soggiorni lunghi

Il carico di lavoro è molto minore rispetto ai soggiorni brevi, sia perchè non devi occuparti dei check-in continuamente, sia perchè non devi pulire ogni 1-2 giorni (se ti occupi tu direttamente delle pulizie)

Photo by Julian Jagtenberg on Pexels.com

Quali sono i vantaggi di ottenere prenotazioni per brevi soggiorni?

Perchè SÌ ai soggiorni brevi

Il guadagno economico normalmente è superiore se imposti anche delle spese di pulizia. Perchè? Facciamo un esempio pratico: ipotizziamo che tu abbia inserito un prezzo a notte di 50 € per il tuo appartamento e 40 € di spese di pulizia. Dunque, se un ospite soggiorna per 7 notti consecutive, spenderà 50 € a notte x 7 notti più 40 euro delle spese di pulizia…totale 390 €. Adesso invece immaginiamo che tu abbia impostato una durata massima di soggiorno 3 notti e che quella stessa settimana sia stata affittata per 2 notti da un ospite, per le 2 notti successive da un altro e le rimanenti 3 notti da un altro ospite ancora. Il prezzo totale per le 7 notti rimane sempre 50€ x7 = 350 € però le spese di pulizia stavolta si cumuleranno, ovvero 40 € moltiplicati per 3 volte… il totale stavolta è 350+ 120=470 €.

Photo by Pixabay on Pexels.com

Tale guadagno, però, si annulla qualora i 40 € siano interamente destinati ad uno staff di pulizie esterno. Un ulteriore vantaggio risiede nel fatto che, se sottostimi molto il prezzo in un certo periodo dell’anno ( succede e succederà sempre), i danni a livello economico saranno contenuti per soggiorni brevi. Al contrario, se hai impostato una durata massima di soggiorno lunga, è probabile che qualcuno noti questo errore e prenoti da te per un periodo lungo, privandoti di un’importante fetta di guadagno.

Come Ottenere Prenotazioni per Periodi Medio-Lunghi?

Come puoi favorire prenotazioni di lunga durata? Conditio sine qua non è inserire durate massime di soggiorno lunghe. Puoi incoraggiare gli ospiti a prenotare per lunghi periodi impostando degli sconti settimanali o addirittura mensili (ricordati che oltre i 28 giorni non si parla più di Affitti Brevi)

Photo by Artem Beliaikin on Pexels.com

Conclusioni

Riepilogando, i soggiorni più lunghi sono più rischiosi se sottostimi i prezzi, e, nel caso in cui tu abbia impostato consistenti spese di pulizia e tu non debba pagare uno staff esterno per le pulizie, guadagni cifre più basse rispetto a frazionare lo stesso periodo in soggiorni più brevi. Però….i soggiorni lunghi ti permettono di risparmiare molto tempo, riducendo il numero di check-in e le pulizie ( qualora siano autogestite).

×

Ciao!

Clicca qua sotto per chiedermi info su WhatsApp...

× Supporto WhatsApp