L’Interior Design consiste in tutta una serie di interventi volti a migliorare l’aspetto dello stile della struttura alla disposizione degli spazi per il godimento dell’immobile stesso da parte degli ospiti.
Il servizio di interior design è un servizio che, come proprietario o gestore di un immobile, potresti richiedere per aumentare il valore di quest’ultimo quando poi lo metterai sulle varie OTA come Airbnb, Booking, VRBO, ecc. o, se hai già un annuncio, per aumentare il suo livello, consentendoti di ottenere prenotazioni a prezzi più alti.
Questo servizio è già molto diffuso negli Stati Uniti, soprattutto per le strutture di fascia medio-alta, dove il giro di affari legato alle locazioni turistiche è molto più importante rispetto all’Italia; molti proprietari o gestori di strutture sul territorio statunitense richiedono proprio l’intervento di un interior designer che va a preparare e allestire lo spazio non solo per le foto, ma anche per poi avere un’ottima un ottimo godimento dell’immobile stesso quando gli ospiti si presenteranno in struttura. Questo argomento viene approfondito maggiormente nel paragrafo successivo.
L’interior design in Italia non è ancora molto ben visto e non è molto richiesto, pertanto ti consiglio di ricorrere a questo servizio per avere una marcia in più rispetto ai tuoi competitor, mettendo a disposizione degli ospiti un alloggio di maggiore qualità e sicuramente più godibile.
Per avere maggiori informazioni su questo tema, puoi guardare il video “Se vuoi avere un annuncio Eccelso richiedi Questo nel 2023” su Youtube.

Interior Design negli USA
Negli ultimi anni, l’interior design ha acquisito un ruolo sempre più importante nel determinare il successo degli alloggi turistici negli Stati Uniti. Gli stili di interior design negli Stati Uniti sono molto diversi e variano da regione a regione. Ad esempio, nella costa orientale gli stili classici e formali sono molto popolari, mentre nella costa occidentale gli stili moderni e minimalisti sono molto diffusi. Inoltre, l’influenza della cultura latina e dei paesi del sud-ovest ha dato vita a stili unici e originali.
Gli interior designer statunitensi sono altamente specializzati e hanno accesso a una vasta gamma di materiali e tecnologie innovative per creare spazi che soddisfino le esigenze dei loro clienti. Inoltre, la popolarità dei programmi televisivi di interior design e l’incremento dei media digitali hanno aumentato la consapevolezza dei consumatori statunitensi sull’importanza dell’interior design e sulle opportunità offerte da questa disciplina.
Nonostante la vasta scelta di stili e materiali, l’interior design negli Stati Uniti deve fare i conti con alcune sfide, tra cui la sostenibilità ambientale e il budget limitato di molti consumatori. Tuttavia, gli interior designer stanno trovando soluzioni creative per rispondere a queste sfide e continuare a creare spazi funzionali e belli.
L’importanza dell’interior design per le strutture turistiche negli Stati Uniti è stata ulteriormente evidenziata dall’aumento della concorrenza e della richiesta di alloggi di alta qualità. Per soddisfare queste esigenze, gli host stanno investendo sempre più nell’interior design per differenziarsi e attirare gli ospiti.
Nel paragrafo successivo sono elencati alcuni consigli che puoi sfruttare per la progettazione degli spazi interni della tua struttura, nel caso in cui tu non voglia ricorrere ad un interior designer.

Consigli su come progettare gli spazi interni
- Scegli un tema o un’ispirazione per il tuo progetto. Questo ti aiuterà a creare una palette di colori e uno stile coerenti.
- Sfrutta al massimo lo spazio disponibile. Ad esempio, utilizza scaffali aperti per creare spazio di archiviazione e porvi oggetti decorativi.
- Crea un equilibrio tra funzionalità e stile. Scegli mobili e accessori che siano allo stesso tempo belli e funzionali.
- Sfrutta al massimo la luce naturale. Ad esempio, puoi installare grandi finestre o portefinestre per far entrare la luce naturale e creare un’atmosfera luminosa e accogliente.
- Utilizza la luce per creare un’atmosfera accogliente. Ad esempio, utilizza lampade da tavolo per creare un’illuminazione intima e fare risaltare gli elementi decorativi.
- Usa il colore per enfatizzare le caratteristiche della stanza. Ad esempio, puoi usare un colore acceso su una parete per creare un’atmosfera vivace ed accattivante.
- Scegli mobili, tessuti e tappezzerie che siano facili da pulire e resistenti all’usura.
- Tieni in considerazione la destinazione della stanza. Ad esempio, in una camera da letto, dovresti scegliere tessuti morbidi per le lenzuola e i cuscini; in un soggiorno, invece, dovresti scegliere mobili comodi per accogliere gli ospiti e creare un’atmosfera accogliente.
Seguendo questi consigli, puoi creare un ambiente interno accogliente, funzionale e stilisticamente coerente.

Se hai domande o commenti da fare, scrivi pure qua sotto.
Commenti recenti