Booking è una delle piattaforme di prenotazione più popolari al mondo, che consente agli utenti di prenotare alloggi, voli, autonoleggi e altre esperienze di viaggio. Oltre alla facilità di ricerca e prenotazione, Booking offre anche un sistema di pagamento sicuro e affidabile. In questo articolo, ti spiegherò come avvengono i pagamenti su Booking.

Metodi di pagamento

A differenza di Airbnb dove c’è un unico modo per ricevere i pagamenti, ossia l’ospite paga Airbnb e quest’ultimo ti paga, se inserisci una struttura su Booking puoi scegliere tra i pagamenti in struttura (tramite bonifico, contanti o carta di credito) e i pagamenti gestiti direttamente dal portale, con l’aggiunta di un’ulteriore commissione da pagare al portale.

Per non dover pagare un’ulteriore commissione al portale, puoi quindi decidere di gestire in autonomia i pagamenti, anche se è un lavoro in più che devi fare nella gestione della tua struttura; inoltre, se accetti i pagamenti tramite carta di credito dall’ospite, ti servirà un POS tipo SumUp o un servizio tipo Stripe, che solitamente prendono delle commissioni più alte rispetto a quella che ti richiede Booking per un pagamento tramite il portale stesso.

Per questi due motivi sopra citati, può essere conveniente per te lasciare i pagamenti in mano a Booking, soprattutto se hai una gestione non imprenditoriale. In questo caso, puoi scegliere se essere se ricevere i pagamenti una volta al mese o una volta a settimana, ovviamente se ci sono state prenotazioni: se scegli una volta a settimana, Booking ti invierà il pagamento il giovedì successivo al check-out dell’ospite, quindi è meno rapido di Airbnb, il quale invia il giorno successivo al check-in dell’ospite.

Per approfondire il tema dei metodi di pagamento su Booking, puoi guardare il video “Come arrivano i compensi su Booking.com?” su Youtube.

Commissioni

Booking addebita una commissione solamente all’host, che generalmente è pari al 18% per le strutture presenti nelle mete più ricercate (vedi città d’arte come Roma, Firenze, ecc.), mentre per le altre località il 15%; come accennato nel paragrafo precedente, le commissioni possono alzarsi dell’1,3% nel caso in cui il gestore della struttura faccia gestire direttamente a Booking i pagamenti.

Per ulteriori informazioni sulle commissioni di Airbnb e Booking, puoi guardare il video “Tutto ciò che NON Sapevi riguardo le Commissioni di Airbnb/Booking”.

Fatture e IVA

Nel caso di pagamenti tramite Booking, il portale ti invia i soldi al netto delle sue commissioni. Devi comunque prestare attenzione al fatto che quando ti arriverà la fattura da parte di Booking.com, che generalmente viene inviata i primi giorni del mese successivo, su questa sarà scritto che devi inviare i soldi relativi alle commissioni direttamente a Booking; in realtà quella è una fattura che il portale invia a tutti gli host, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, ma nel caso di pagamenti tramite Booking non devi pagare di nuovo le commissioni.

A marzo 2023 Booking ha inviato una mail a tutti gli host della piattaforma, su cui era scritto che dalle fatture di maggio avrebbe applicato l’IVA al 22% sulle proprie commissioni. Nel caso in cui tu sia una società o una partita IVA ordinaria non cambia assolutamente niente, mentre se agisci da privato o partita IVA forfettaria questo ti incide perché sono costi che non potrai detrarre; pertanto è come se le commissioni si alzassero ulteriormente, arrivando fino ad oltre il 23% (considerando un 18% di commissioni e i pagamenti gestiti dal portale). Questo significa che, di fatto, se vuoi avere lo stesso guadagno di prima dovrai alzare i tuoi prezzi oltre il 4-5%.

Per approfondire il tema relativo alle fatture di Booking, puoi guardare i video “Dobbiamo Inviare Soldi NOI Host a Booking? Perchè?” e “Iva su Booking! Come Comportarsi…” su Youtube.

Tutti questi temi sono trattati a fondo nel “Corso Completo Booking”.

Se hai domande o commenti da fare, scrivi pure qua sotto.

×

Ciao!

Clicca qua sotto per chiedermi info su WhatsApp...

× Supporto WhatsApp