Fare ricerche di mercato per capire dove investire è un’abitudine che si sta diffondendo sempre di più tra gli host e futuri host statunitensi (puoi approfondire il discorso leggendo l’articolo “Come funziona Airbnb negli USA e cosa possiamo imparare da loro?”), a differenza dell’Italia, dove questa abitudine è ancora molto poco diffusa.
Una ricerca di mercato è utile sia se siamo già possessori di una struttura sia se vogliamo acquistarne una, perchè consente di stimare non solo i costi ma anche la rendita che questa attività ci può dare; nel caso di una struttura di proprietà, scoprire quanto effettivamente possiamo guadagnarci mettendola sul mercato degli affitti brevi può rappresentare un vero e proprio valore aggiunto.
Esistono vari strumenti per stimare quanto si può guadagnare con una struttura turistica, sicuramente il più completo è AirDNA, che approfondirò nel prossimo paragrafo, ma non è il solo.

AirDNA
AirDNA è una piattaforma di analisi dei dati che si concentra sul mercato degli affitti brevi. Fondata nel 2015, la società ha sviluppato un sistema per raccogliere e analizzare i dati relativi agli affitti brevi provenienti da diverse fonti, tra cui Airbnb, Booking e VRBO; i dati ricavati sono per esempio la posizione, le caratteristiche della proprietà, i prezzi applicati e le recensioni degli ospiti. I dati vengono quindi elaborati da algoritmi proprietari per fornire informazioni dettagliate sul mercato degli affitti brevi.
Utilizzare AirDNA consente agli host ed agli investitori immobiliari di ricavare informazioni preziose sul mercato degli affitti brevi. Questi dati possono aiutare a prendere decisioni informate sulla gestione delle proprietà, sui prezzi da applicare e sull’acquisto di nuove proprietà. Ad esempio, AirDNA può aiutare a identificare le zone di mercato più redditizie, i tipi di proprietà più richiesti e le date in cui è possibile ottenere il massimo guadagno. Inoltre, è possibile utilizzare AirDNA per monitorare le prestazioni della propria proprietà rispetto alla concorrenza e identificare le opportunità di miglioramento.
Esiste sia la versione gratuita di AirDNA sia la versione a pagamento, con varie tipologie di abbonamento:
- Versione gratuita: accesso limitato alle analisi del mercato degli affitti brevi. Gli utenti possono visualizzare una lista di tutti i dati sul mercato immobiliare che AirDNA ha raccolto per oltre 10.000 città in tutto il mondo. Tuttavia, non è possibile filtrare o ordinare questi dati in modo specifico, quindi l’utilizzo è limitato.
- Versione a pagamento: vasta gamma di funzionalità per gli utenti che cercano di ottenere informazioni più approfondite sul mercato degli affitti brevi. I piani di abbonamento di AirDNA includono l’accesso alle analisi del mercato locale e alle tendenze dei prezzi degli affitti brevi. Inoltre, gli utenti possono accedere a informazioni sulle proprietà concorrenti nella loro zona, alle tendenze di prenotazione, alle previsioni di occupazione e molto altro.
Il vantaggio dell’utilizzo della versione a pagamento di AirDNA è che gli utenti possono utilizzare i dati per prendere decisioni informate sugli investimenti immobiliari. Con queste informazioni, gli utenti possono capire meglio il mercato degli affitti brevi nella loro zona e determinare quali sono le proprietà che offrono il maggior potenziale di guadagno. Tuttavia, va detto che i piani di abbonamento possono essere costosi, in particolare per gli utenti che operano in più mercati immobiliari. Inoltre, alcuni utenti possono trovare che le analisi del mercato offerte da AirDNA non sono così precise come vorrebbero, quindi potrebbero dover fare ulteriori ricerche per ottenere una visione più completa del mercato.
In conclusione, sia la versione gratuita che quella a pagamento di AirDNA offrono informazioni preziose sul mercato degli affitti brevi. Tuttavia, per gli utenti che cercano informazioni più approfondite e specifiche sul mercato degli affitti brevi, la versione a pagamento di AirDNA potrebbe essere l’opzione migliore.
Pertanto, se sei un proprietario di una o più strutture turistiche o un investitore immobiliare che cerca di massimizzare i guadagni dal mercato degli affitti brevi, AirDNA è uno strumento che vale la pena considerare.
Un altro strumento che può essere utilizzato verrà approfondito nel seguente paragrafo.
Nuovo strumento introdotto da Airbnb
Con la Winter Release di novembre 2022 Airbnb ha messo a disposizione un nuovo strumento per scoprire quanto si può guadagnare con una struttura turistica in una data zona. Cliccando al seguente link https://www.airbnb.it/host/homes, si aprirà una pagina realizzata da Airbnb in cui puoi andare a inserire l’indirizzo preciso, il numero di notti, il tipo di alloggio e Airbnb calcolerà una stima del guadagno medio al netto dei costi del servizio di Airbnb stesso (senza considerare tasse di proprietà, bollette, costi di pulizia, ecc.), facendo anche un confronto con i migliori annunci simili presenti nella zona.
Questo strumento risulta quindi molto interessante per chi ha già una o più strutture su Airbnb e vuole scoprire quali sono i suoi competitor e riuscire a fare un paragone con annunci simili e capire come migliorare; può essere utile anche per un investitore che sta cercando quali sono le aree più redditizie dove investire o per un property manager che vuole gestire degli appartamenti e ha bisogno di sapere quanto può guadagnarci.
Per approfondire questo argomento puoi guardare il video “Come Scoprire Guadagni da Airbnb (Nuovo Strumento per Ricerca di Mercato)” su Youtube.

Se hai domande o commenti da fare, scrivi pure qua sotto.
Commenti recenti